Vai al contenuto della pagina.
Regione Liguria
Comune di Armo
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Armo
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Armo
Accesso all'informazione
Gestione rifiuti
Imposte
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Armo
Accesso all'informazione
Gestione rifiuti
Imposte
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Armo
/
Il nostro territorio
/
Caratteristiche di Armo
/
La Storia di Armo
La Storia di Armo
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
Il Comune di Armo sorge alla testata della valle del torrente Arogna, affluente dell’Arroscia in una soleggiata posizione ai piedi della Rocca delle Penne. Fu uno dei borghi che nel 1233 si unirono per fondare Pieve di Teco. Compreso nel Marchesato di Clavesana, nel 1386 passò sotto la giurisdizione della repubblica di Genova. Per lunghi anni fu in lotta con il Comune di Caprauna per la delimitazione dei pascoli. Dal 1928 al 1949 fu aggregato al Comune di Pieve di Teco. Fino all’inizio del secolo scorso da Armo passava la strada carrozzabile che congiungeva il Piemonte alla Liguria è quindi considerato importante punto di passaggio tra queste due regioni.
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0183367835
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio