Seguici su
Cerca

Descrizione

Il Comune di Armo sorge alla testata della valle del torrente Arogna, affluente dell’Arroscia in una soleggiata posizione ai piedi della Rocca delle Penne. Fu uno dei borghi che nel 1233 si unirono per fondare Pieve di Teco. Compreso nel Marchesato di Clavesana, nel 1386 passò sotto la giurisdizione della repubblica di Genova. Per lunghi anni fu in lotta con il Comune di Caprauna per la delimitazione dei pascoli. Dal 1928 al 1949 fu aggregato al Comune di Pieve di Teco. Fino all’inizio del secolo scorso da Armo passava la strada carrozzabile che congiungeva il Piemonte alla Liguria è quindi considerato importante punto di passaggio tra queste due regioni.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri