Tutti coloro che possiedono, occupano o detengano a qualsiasi titolo locali o aree scoperte operative, a qualsiasi uso adibiti, esistenti nel territorio comunale.
La TARI, Tassa sui Rifiuti, è stata istituita dalla Legge n. 147 del 27 Dicembre 2013 a decorre dal 1° Gennaio 2014 in sostituzione della Tares, il previgente prelievo. La TARI rappresenta la componente relativa al servizio rifiuti dellImposta Unica Comunale (IUC) ed è destinata a finanziare integralmente i costi del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti.
La tariffa è calcolata attraverso la determinazione di una quota fissa e di una variabile: la prima si riferisce alle componenti essenziali del costo del servizio mentre la seconda risulta proporzionata alle quantità dei rifiuti conferiti.
Per le utenze domestiche nella determinazione della tariffa il parametro di riferimento non è più la sola superficie ma anche il numero dei componenti il nucleo famigliare.
Per iscrizione, variazione, cessazione al servizio di raccolta e smaltimento rifiuti urbani, tariffazione e riscossione del tributo consultare i moduli a fondo pagina e la sezione Trasparenza Rifiuti. Per ogni necessità contattare lo sportello del Comune.
Modulistica compilata, sottoscritta e completa degli allegati richiesti.
Le tariffe TARI puntuale sono determinate dal Consiglio Comunale in base al piano finanziario (PEF), sempre approvato dal C.C. Gli avvisi di versamento TARI ed i relativi modelli F24 pre-compilati vengono recapitati dal Comune ai contribuenti in tempo utile per le scadenze stabilite.
Anche per il 2024 è attivo il servizio ecomobile, una postazione di ritiro ingombranti mobile, presente sul territorio il terzo venerdì di ogni mese.
Si vedano link ed allegati